Report
INTRODUZIONE
Questo componente permette di creare Report usando informazioni registrate e per mostrarle all’interno di un file excel. Ongli informazione derivante da uno specifico componente può essere usato per essere rappresentato in un grafico e può essere inviato tramite una email giornalmente, settimanalmente, annualmente.
CASI D’USO
- L’utente vuole vuole avere un report settimanale, mensile o annuale dei consumi domestici.
- L’utente vuole riceve un report settimanale sul consumo fatto all’interno della propria abitazione.
CREAZIONE DEL GRUPPO REPORT
Come sempre è chiesto di trascinare i componenti richiesti dalla area “Componenti”. La particolarità di questo componente è dato dall’uso di differenti componenti all’interno un singolo guppo per completare il lavoro. Come puoi vedere dall’immagine a fianco puoi vedere i componenti richiesti (Email account, Email, Conatto, Report).
Nota:
In questa guida, noi andremo a spiegare solo il componente “Report” Per le configurazione degli altri componenti consulta queste altre guide:
PROPRIETÀ DEL COMPONENTE
Titolo e Icona del componente sono personalizzabili. Consulta la guida delle “Proprietà comuni“.
Questo componente è stato creato usando il gateway Graphic UI.
Potete far riferimento al capitolo “Gateway / protocolli” per ottenere ulteriori informazioni.
Componente da utilizzare: Componente che definisce i dati mostrati all’interno del file excel, dopo averlo cliccato potrai trascinare all’interno della finestra i componeneti desiderati (un esempio è componente “info“);
Intervallo di invio: Questa opzione ti permette di scegliere di inviare un report giornalmente, mensilmente, annualmente;
Nome modello: Puoi usare ilevia_enrgy per un template già creato;
Destinazione Email: Seleziona il componente Email che hai configurato;
Calcola il report: Una volta cliccato la procedura di calcolo del report, il server compilerà il foglio excel report creato con le informazioni registrate fino a quel momento.
COME CONNETTERTI AL TUO SERVER TRAMITE IL PROTOCOLLO SFTP
Per connettersi al server EVE tramite protocollo SFTP, inserisci “sftp://” seguito dall’indirizzo IP del tuo server EVE nel campo di testo Host nella barra della connessione rapida. Il Nome utente e la Password è eveweb, come numero di porta inserisci 17000. Infine clicca Connessione rapida per connetterti al server.
Una volta connesso, nella barra del sito remoto troverai tutte le cartelle all’interno del server, vai a / http / logic / plugins / Report / template e troverai il template predefinito, facendo doppio clic sul file per scaricarlo all’interno dei file locali.
COME CREARE IL PROPIO REPORT GIORNALIERO
In questa parte della guida, noi andremo a spiegare come personalizzare e fare il tuo report.
Scarica il file, per esempio, ilevia_energy_daily.xlsx dal tuo server potrai cominciare ad editarlo, puoi avere i tuoi dati e il tuo layout. Qui sotto potrai trivare trovare i passi da seguire per farlo:
- Apri il file ilevia_energy_daily.xlsx
- Il valore %date% visualizzerà la data del giorno in cui è stato generato il Report. %dayvalues:L1% invece mostrerà il nome del componente inserito all’interno della lista del componente Report. Il componente “Registratore” è necessario per la registrazione dei dati, è importante capire il suo funzionamento prima di procedere. E’ importante che il Registratore immagazzini i dati durante intervalli specifici di tempo che puoi impostare in base alla necessità.
- Ricorda, puoi utilizzare un template già fatto messo a disposizione per accellerare il processo (il percorso file per l’SFTP è http /logic/plugins/Report/templates).
- Ricorda, che dopo aver modificato il file ilevia_energy_daily.xlsx, di caricarlo nuovamente all’interno del tuo server tramite Filezilla (semplicemente trascina il file all’interno della cartella template e sovrascivilo).
%date%
Viene sostituito con la data attuale della creazione del Report.
%dayvalues:L1%
Il valore del 1° componente nella finestra “Componente da utilizzare”. In questo caso guardando l’immagine sottostante potrai sapere che %dayvalues:L1% sarà %dayvalues:L1% (L1 è riferito a LINE1) il secondo valore sarà %dayvalues:L2% (L2 è riferito LINE2) etc.. Per questo esempio, noi abbiamo usato il “Registratore” per registrare dati e due componenti “Info” per mostrare i dati. All’interno degli altri template l’input si differenzia in base al lasso di tempo selezionato. Se il lasso di tempo e mese la sintassi corretta per l’inserimento dell’input è %monthvalues:L1%%yearvalues:L1%.
%dayvalues:C<componentID>%
Aggiungi il valore del componente all’interno della lista nel Report con la seguente sintassi:
%dayvalues:C<componentID>%
Questa impostazione permette di inserire i componenti nel calcolo del report senza aggiungerli all’interno della lista del componente report. Questo sistema semplifica e velocizza tutta la parte di configurazione del Report stesso.